
27 agosto 2006
l'aratro nuovo

Come, oramai, consutudine, vengo a mostrarvi in anteprima l'ultima mia fatica.... "artistica". Come spesso, nelle mie opere,anche qui si svolge una scenetta. In primo piano si vede un bifolco ed il garzone, controllati dal padrone,che provano il nuovo aratro (facilmente della Nardi), trainato da un paio di buoi.Lungo l'adiacente strada vicinale transitano di probabili vicini, forse diretti in città per il mercato, che , interessati all'evento, salutano. Sullo sfondo il panorama di Città di Castello, con le sue torri e campanili,circondato dalle sue dolci colline.
25 agosto 2006
il bozzetto per il murale

Come vi avevo accennato nel post precedente, dovrei realizzare un murale, in un cascinale ristrutturato, in località Paradiso, in quel di Citerna: dovrei raffigurarvi un miracolo che San Francesco fece in quella zona. Vi riporto il documento in mio possesso:- " Giunse a Citerna, ove volendo predicare in un certo luogo ad un gran numero di gente adunata per sentirlo, né essendovi luogo da stare in alto, s'accostò ad un quercia, la quale da sommo ad imo era tutta carica di formiche, a cui egli comandò che subito si dovessero partire; le quali tosto se ne andarono. Onde acciocchè liberamente potessero girsene, comandò al popolo che desse luogo alle sorelle formiche, e fu meravigliosa cosa vedere che tutta quella quantità di formiche, che era quasi infinita, pigliava la strada verso dove aveva accennato il Santo al popolo che facesse luogo, e se ne andarono in maniera che non vi ritornarono mai più. La qualcosa fu cagione che ei facesse in quella predica un frutto grandissimo. "-
Quello riprodotto è il primo bozzetto ( ad inchiostro seppia ) per l'elaborazione dell'opera, che ho sottoposto alla committenza per l'approvazione con la speranza di iniziare presto a dipingere.
7 agosto 2006
SAN FRANCESCO
San Francesco è sempre stato uno dei miei soggetti preferiti e non credo di essere il solo, specialmente fra i figurativi umbri. Questa qui riprodotta (mi scuso per la foto, ha dei riflessi, ma è l'unica in mio possesso) è la mia ultima versione del Santo: è stata realizzata su una tavola stagionata con colori acrilici e oro, nel 2004. Misura circa 30 cm. x m.1,40. Oggi fa parte della collezione privata di M.me Bernadette Chesta, di Antibes, in Francia. Mi è stato proposto un affresco con San Francesco come soggetto per una villa di Citerna. Non vedo l'ora di metterci le mani.
5 agosto 2006
la mia galleria
acrilico su tavola
34x49,5 - 2006
Ho finito di dipingerlo questa mattina e, come ormai da qualche tempo, la prima cosa che ho fatto è stata quello di condividerlo subito con voi. Si tratta, come potete vedere, della ricostruzione ideale di una situazione di costume tradizionale della vita quotidiana, immersa nella realtà cittadina con sullo sfondo i monumenti che da sempre le fanno da scenario. Gradirei qualche vostro commento. Grazie!
P.S.- Se non volete passare per i commenti, potete sempre contattarmi al mio indirizzo e-mail: baldino38@yahoo.it
4 agosto 2006
calendario 2006






Iscriviti a:
Post (Atom)